Il Museo Civico Archeologico di Fossombrone “Augusto Vernarecci” si trova, assieme alla Pinacoteca omonima, in alcune sale della “Corte Alta“, una costruzione iniziata nel XIII sec. e rimaneggiata nel 1464-1470 per volontà di Federico da Montefeltro.
Istituito nel 1901 ad opera dello studioso forsempronese cui oggi si intitola, il museo venne immediatamente caratterizzato da una notevole raccolta di materiale archeologico proveniente dall’area di “Forum Sempronii“, l’antica città romana che ha dato origine all’attuale abitato.
IAT, Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comune di Fossombrone