Musei città di Fossombrone

vincentGenio

24 Ottobre 2021

Nessun commento

Musei Città di Fossombrone

Museo Civico, Pinacoteca, Casa Museo Quadreria Cesarini

Il Museo Civico Archeologico di Fossombrone “Augusto Vernarecci” si trova, assieme alla Pinacoteca omonima, in alcune sale della “Corte Alta“, una costruzione iniziata nel XIII sec. e rimaneggiata nel 1464-1470 per volontà di Federico da Montefeltro.

Istituito nel 1901 ad opera dello studioso forsempronese cui oggi si intitola, il museo venne immediatamente caratterizzato da una notevole raccolta di materiale archeologico proveniente dall’area di “Forum Sempronii“, l’antica città romana che ha dato origine all’attuale abitato.

IAT, Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comune di Fossombrone

Museo Civico, Pinacoteca, Casa Museo Quadreria Cesarini

L’idea di una raccolta d’arte ha per Cesarini l’obiettivo iniziale di riunire insieme le opere dell’amico Bucci per farla conoscere ai forsempronesi.

La passione del notaio Cesarini per la pittura figurativa del Novecento lo porta negli anni ad ampliare la quadreria anche con opere di altri artisti come Giorgio Morandi, Achille Funi, Marino Marini, Francesco Messina, Gino Severini e alcuni esponenti della pittura e della grafica marchigiana del Novecento.